Negli ultimi anni il termine ecosostenibilità è sotto l’attenzione di tutti, se ne sente parlare in relazione allo stile di vita e agli approcci ecologici che mettiamo in atto quotidianamente.
Cosa significa esattamente? Per ecosostenibilità si intende l’insieme di azioni e attività che hanno come focus l’ecologia e indica qualcosa che permette all’uomo di vivere ancora su questo pianeta. È tutto ciò che ci porta ad agire per ridurre al massimo l’impatto ambientale in modo da lasciare alle generazioni future una quantità di risorse pari a quelle attuali.
Preservare l’ambiente è un dovere di tutti : in questo articolo scopriremo come essere più ecosostenibili sia nella vita quotidiana sia nelle pratiche di consumo.
Il concetto di ecosostenibilità si applica a diversi ambiti della nostra esistenza e non è mai troppo tardi per crearsi una routine quotidiana ecologica. Secondo Forbes, il 77% delle persone vuole imparare a vivere in modo più sostenibile, da chi mostra una sincera preoccupazione per l’ambiente a chi dichiara di voler lasciare un pianeta migliori ai propri figli.
Non ce ne accorgiamo ma per adottare uno stile di vita più sostenibile
bastano poche azioni giornaliere come:
• Fare la raccolta indifferenziata
• Non sprecare acqua
• Usare meno l’auto
• Limitare l’utilizzo della plastica
• Scollegare l’energia quando non è necessaria
Oltre alle buone pratiche da mettere in atto tutti i giorni, ad avere un’influenza diretta sulla qualità dell’ambiente sono le nostre abitudini di consumo come quello che scegliamo di mettere a tavola.
Salvare l’ambiente non può essere limitato alla sola scelta di cosa mangiare o quali prodotti scegliere, ma è un buon punto di partenza per poi allargare il campo su altri aspetti della nostra vita da consumatori.
Cosa possiamo fare per l’ambiente?
• Supportare il mercato locale
• Acquistare abbigliamento vintage donando poi ciò che non si usa più
• Limitare il consumo di carne
• Acquistare responsabilmente
• Preferire gli spostamenti “green”
Con il termine “eco-friendly”, in relazione ai prodotti in commercio, si intende che tutto, dalla produzione al confezionamento, deve essere sicuro per l’ambiente.
Oltre ad essere completamente vegetali, i prodotti di Ti.nyou si presentano con un packaging senza plastica ma composto da carta cellulosa mentre gli imballaggi sono prodotti in polistirolo 100% biodegradabile, riciclabile e che può essere sciolto in acqua. Inoltre, nell’ampia offerta di Ti.nyou è possibile trovare anche accessori come la Ti.Bottle in vetro o il Ti.Shaker con la fibra di bamboo pensati per minimizzare gli sprechi proponendo prodotti monouso.
Dalle tisane alle creme e i set per raggiungere obiettivi specifici: scopri tutti i nuovi prodotti fitoterapici sul sito ufficiale www.tinyou.it
L'articolo Ecosostenibilità: buone pratiche di vita e consumo per rispettare l’ambiente proviene da Ti.nyou.