Quante volte sarà capitato di specchiarsi e vedersi stanche…ma anche molto gonfie? Abitudini alimentari scorrette, intolleranze o infiammazioni possono essere le cause principali di un fenomeno davvero molto diffuso, il gonfiore che si sviluppa specialmente nell’addome ma si può avvertire anche in altre parti del corpo come gambe, piedi e caviglie.
In questo articolo approfondiremo le cause del gonfiore addominale, uno dei più diffusi, per poi scoprire alcuni consigli su come prevenirlo e trattarlo anche con i prodotti naturali di Plants & Nature.
Ritrovarsi con una pancia dura, tesa e gonfia è una sensazione fastidiosa, spesso dolorosa, che provoca un forte disagio, soprattutto a fine pasto. Se è un disturbo che non passa in poche ore e il gonfiore non accenna a diminuire, si accende la spia d’allarme.
Una dei primi fattori da tener sott’occhio riguarda l’ alimentazione e le abitudini quotidiane a tavola: molto spesso si tende a masticare velocemente, ingerire una grande quantità di cibo e non prestare attenzione al mix di troppi alimenti, che spesso sono proprio una delle cause del conseguente gonfiore addominale. Aggiungiamo la cattiva digestione e le intolleranze alimentari, tra cui lattosio e glutine.
Alle abitudini alimentari si aggiungono altre cause che possono peggiorare il gonfiore addominale: da un brusco aumento di peso a infiammazioni non diagnosticate, condizioni di stress e ansia o altri fattori psicologici, stitichezza, variazioni ormonali o patologie gastrointestinali.
I gonfiori percepiti agli arti inferiori, invece, possono essere ricondotti a cattive abitudini o condizioni predisponenti: eccessiva ritenzione idrica, cattiva circolazione sanguigna ma anche sovrappeso, vita sedentaria e lesioni della pelle.
Dopo aver individuato la causa scatenante del gonfiore, la soluzione per alleviarlo, in primis, è quella di modificare l’alimentazione e lo stile di vita, prima che il problema diventi più difficile da gestire. Dieta sana, esercizio fisico ed eliminazione del fumo sono i primi tre step consigliati per chi ha problemi intestinali e conseguenti gonfiori addominali.
Nel caso di intolleranze, invece, è necessario individuare i cibi che scatenano la reazione ed eliminarli dai pasti della giornata. Sotto consulto medico, può diventare utile assumere compresse di carbone attivo oppure acquistare fermenti lattici per riequilibrare la flora batterica intestinale.
Di seguito ci sono alcuni consigli più pratici per diminuire il fastidio e sentirsi meglio:
Ci sono azioni ben precise da svolgere per risolvere, almeno in parte, il gonfiore corporeo ma ci sono anche validi aiuti naturali che possono migliorare una situazione così fastidiosa.
Proprio dalla natura arrivano i prodotti di Plants & Nature , che da sempre aiuta le proprie clienti a ritrovare se stesse in una nuova forma, fisica e mentale. Nella vasta offerta visibile sul nostro sito, ci sono anche molti prodotti ad hoc per ridurre il gonfiore, eccone alcuni:
Dalle tisane alle creme e i set per raggiungere obiettivi specifici: scopri tutti i nuovi prodotti fitoterapici sul sito ufficiale www.tinyou.it
L'articolo Gonfiore: cause e rimedi per alleviarlo proviene da Ti.nyou.